Ho pensato subito a mia figlia Sofia e alla sua poca voglia di andare a scuola quando ho letto la storia di Baraa Antar. Una storia che fa venire i brividi: nonostante le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere, l'orrore della guerra, le persecuzioni, i bambini non si arrendano. Vogliono vogliono apprendere, vogliono comunicare, vogliono costruirsi un futuro, vogliono essere liberi.
Baraa ha solo 10 anni, è una piccola profuga siriana e vive con la famiglia nel campo di Ketermaya, nella regione dello Chouf, a sud di Beirut. È qui che tiene le sue lezioni, insegnando agli altri bambini del campo l’alfabeto arabo e perfino la lingua francese. Grazie a lei, i suoi piccoli allievi hanno imparato a salutare, ringraziare e chiedere permesso in francese, ma anche i primi rudimenti della grammatica araba. La "scuola" di Baraa è all’ombra di una pineta nei pressi del campo, la cattedra è un tavolino su cui poggia una piccola lavagna magnetica, mentre i bambini usano delle pietre come seggiole.
«Noi non pensiamo solo a giocare, ma anche a imparare», ha detto Baraa in un’intervista alla tv satellitare ’al-Arabiyà. «Ci sono bambini piccoli che stanno imparando ’alef, ba, tà...», ha continuato, con riferimento alle prime lettere dell’alfabeto arabo. Quanto al francese, Baraa stessa lo sta imparando nelle scuole di altri campi profughi: «Appena imparo qualcosa di nuovo, lo insegno agli altri bambini», racconta la piccola maestra, mentre i suoi alunni ripetono in coro: «Bonjour... comment ca va... merci...».
Visualizzazione post con etichetta siria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta siria. Mostra tutti i post
venerdì 16 gennaio 2015
venerdì 26 settembre 2014
Un giorno in Siria tra le donne kurde combattenti del YPJ / VIDEO
Questo video di Iolanda corsaronero, arrivato tramite la mail list del Gruppo Cafiero, è una bella testimonianza sulle donne curde combattenti della YPG (unità di difesa delle donne). Dalla videointervista un forte appello alle donne europee a ribellarsi al capitalismo, fonte di tutte le oppressioni, anche quelle di genere.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
