il blog di nop
EroticalNovel #AssembleAssembleA #strettamentepersonale Passato Presente Futuro
Visualizzazione post con etichetta liberazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liberazione. Mostra tutti i post

venerdì 25 aprile 2014

Festa della Liberazione dal nazifascismo, Celestini rimette il 25 aprile al suo posto


Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 25 aprile, antifa, ascanio celestini, liberazione
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

I miei libri

  • Home page
  • Le bombe di Roma 2016 Castelvecchi
  • Expo2051 (2015)
  • Il sangue politico, 2013 Editori Riuniti
  • Il sacco di Roma, 2011 Editori Riuniti
  • "Ⓐ come amore", 2008
  • The Nodes

Su di me

  • Interviste
  • Recensioni
  • Contatti

I miei blog

  • Le bombe di Roma
  • Il sangue politico
  • A come Amore

Musica

  • Montelupo, la ballata del Pinelli

Video

  • Book trailer
  • Anticipazione
  • Gli anarchici non archiviano

Letture gratis

  • Tobia Imperato, Le scarpe dei suicidi PDF
  • K. Le Guin, I reietti dell'altro pianeta PDF
  • Fabio Cuzzola, Cinque anarchici del Sud PDF
  • Nicoletta Orlandi Posti, Ⓐ come amore PDF
  • Bruno Misefari, Diario di un disertore PDF
  • Il caso Marini, Soccorso Rosso PDF
  • La Strage di Stato - Controinchiesta PDF
  • Valpreda. Processo al processo PDF
  • Luciano Lanza, Bombe e segreti PDF

Archivio blog

  • ▼  2022 (17)
    • ▼  giugno (1)
      • Milano Design Week 2022: tutti gli appuntamenti da...
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (6)
  • ►  2021 (3)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2020 (6)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2019 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (42)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (30)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (27)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (51)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (93)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (2)

I miei tweet

Tweets di @nicolettaOP

Post

  • futuro (5)
  • passato (34)
  • presente (95)
  • strettamentepersonale (6)

Tic tac, tic tac

Tic tac, tic tac
E' lo scandire del tempo, una bomba che sta per esplodere, il cuore che batte, il rumore della macchina da scrivere, un gioco, una caramella

Cerca nel blog

Passato

Passato
Storie, personaggi, attimi, gesti

Presente

Presente
Cronaca, conflitti, lotte, resistenze

Futuro

Futuro
Sogni, fantascienza, fantapolitica

Barri Kate

Barri Kate
Poesie militanti

Post più letti

  • «Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione»
    "Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione", scriveva Emma Goldman nella sua biografia. Io voglio ballare con lei ...
  • blog in costruzione
  • #12aprile Gli anarchici: quei k-way azzurri non vogliamo vederli più
    Questo è il report degli anarchici in piazza il 12 aprile a Roma. Il pezzo è pubblicato sul numero 13 di Umanità Nova. Compratela, legget...
  • Manu Invisible: «Oltraggio civico è il cemento fine a se stesso. I graffiti sono gesto di presenza umana e civiltà»
    È stato denunciato, ha subìto diversi processi  fino a che la Corte di Cassazione lo ha prosciolto definitivamente da ogni accusa soste...
  • Altro che santo! Ecco chi era il commissario Calabresi
    Pasquale Valitutti è l'unico testimone vivente della tragica notte tra il 15 ed il 16 dicembre quando, dopo ore estenuanti di attesa...
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di fpm. Powered by Blogger.