Mi tocca riandare alla Galleria dell'Accademia a Firenze e guardare con nuovi occhi la meravigliosa statua realizzata nel 1504 da Michelangelo. Quell'uomo di quattro metri scolpito nel marmo bianco, ritenuto un emblema del Rinascimento, non rappresenta David, ma lo stesso Buonarroti all’età di 26 anni. Lo sostiene lo storico dell’arte Mauro Di Vito in un articolo pubblicato sul sito della Treccani, in cui afferma che «Michelangelo vuole autoritrarsi nel David, e farsi riconoscere, firmandolo col proprio corpo e col proprio strumento di lavoro».
